Articoli

La riforma del catasto colpisce i proprietari immobiliari e cerca di orientare i risparmiatori verso altre forme di investimento
La riforma degli estimi catastali decisa dal governo Draghi , anche se con la formula della delega per diluirne gli effetti nei prossimi anni e rimandare nel tempo una norma destinata a colpire pesantemente i proprietari immobiliari che nel 94 % dei casi hanno un reddito non superiore a 55mila, rap ...continuaParlamento europeo e Banca d'Italia all'attacco del patrimonio immobiliare
La proposta della Banca d'Italia di incrementare la tassazione sugli immobili, peraltro già tra le più alte in Europa, ha lasciato sconcertati i proprietari immobiliari che si sono trovati ancora una volta davanti ad una classe dirigente che sembra non voler capire le problematiche ...continuaIl nuovo blocco degli sfratti colpisce i piccoli proprietari che sono già vittime della crisi causata dalla pandemia da Covid19
La proroga del blocco degli sfratti fino a giugno 2021 a causa degli effetti della pandemia da Covid19 inserita dall'esecutivo nel decreto Milleproroghe colpisce ancora una volta i piccoli proprietari immobiliari ,che spesso hanno redditi molto bassi e che ricavano dal canone di locazione del lo ...continua
La crisi economica e la recessione causate dalla pandemia Covid19 non devono rappresentare le fine del risparmio immobiliare
Il crollo dell'economia mondiale che sta mettendo in gravissima difficoltà i paesi più fragili , tra cui l'Italia con un debito pubblico destinato a superare il 155,6 %, il Pil visto in calo intorno al 10 % ed un rapporto deficit/pil previsto al 9,9 %, non deve rappresentare l ...continuaIl mercato immobiliare di fronte alla crisi innescata dal coronavirus
La crisi innescata dal coronavirus che sta così gravemente colpendo il nostro paese causando tanti lutti e sofferenze sarà seguita da una crisi economica gravissima che segnerà in modo particolare i proprietari di case ed immobili che si troveranno, come mai accaduto prima, stre ...continuaGli effetti del Coronavirus possono essere superati solo con un'Unione europea compatta e solidale
La videoconferenza tra i leader europei per individuare gli strumenti per contrastare gli effetti economici del coronavirus ha reso evidente come sia necessario trovare in tempi brevissimi un'intesa per mettere a disposizione degli stati colpiti dalla pandemia tutti i fondi necessari per fronteg ...continuaLe nuove tasse della Legge di Bilancio 2020 con la casa e tutti gli immobili nel mirino del legislatore
La Legge di Bilancio approvata in Commissione al Senato e pronta per il passaggio in Aula conferma ancora una volta come la casa e gli immobili in generale siano sempre nel mirino del legislatore alla ricerca di nuove entrate in uno scenario particolarmente difficile per la costante crescita del deb ...continua
La manovra del governo ed il rischio che ancora una volta venga colpita la casa con la riforma del Catasto
In occasione della presentazione della Nota di aggiornamento al Def ancora una volta è partito l'ennesimo tentativo di colpire i proprietari di immobili con la riforma del Catasto , come già fatto da tutti i governi che si sono succeduti negli ultimi dieci anni, e la revisione dell ...continuaCasa amara. L'andamento delle aste giudiziarie e i dati sui debiti incagliati confermano che il settore immobiliare soffre più degli altri a causa della pressione fiscale
I debiti incagliati del sistema italiano, nonostante i numerosi interventi degli ultimi anni costati alla collettività cifre enormi che hanno eroso la capacità del governo di intervenire in favore della fasce più deboli della popolazione, ammontano ancora al 13 % del Prodotto in ...continuaContro la crisi immobiliare è necessario diminuire le tasse passando da un'impostazione patrimoniale ad una reddituale
Gli ultimi dieci anni in Italia, dal governo Monti in poi, sono stati caratterizzati da un costante aumento della tassazione che ha colpito pesantemente il settore immobiliare, dove sono preponderanti le prime case che hanno rappresentato per la maggioranza degli italiani la conquista di una maggio ...continuaAdempimenti degli Amministratori e/o proprietari di edifici ricompresi nelle aree a rischio di inondazione e frana nell'ambito della prevenzione di protezione civile - Norme comportamentali e di auto protezione
In data 5 dicembre 2017 si è tenuta a Palazzo Tursi presso la Commissione V - Territorio e politiche per lo sviluppo delle vallate un'audizione dei rappresentanti delle categorie interessate e precisamente degli amministratori di condominio e dei proprietari di immobili in cui è st ...continuaQuando lo Stato getta la spugna
Era il giugno del 1981, quando si verificò la tragedia di Vermicino; allora non avevo vent'anni e, come tutti, avevo seguito i fatti fino al tragico epilogo. Quello che mi turbò maggiormente, peraltro, in quella circostanza, fu l'impotenza delle istituzioni. Lo Stato, con le ...continua